Wreck Diver
|
|
||
![]() |
|
WRECK DIVER
|
|
|
OBIETTIVI DEL CORSO:
Questo corso insegna le tecniche fondamentali delle immersioni su relitti senza effettuare nessuna penetrazione.
Il corso si compone di due sessioni teoriche, una sessione in piscina o acque delimitate facoltativa e due sessioni acque libere.
REQUISITI:
- Età minima 18 anni.
- Questionario medico e Certificato medico d’idoneità all’attività subacquea.
- Certificazione Advanced Open water diver level oppure Advanded level 3.
- Certificazioni consigliate:
- Bls Provider.
- Oxygen Provider.
- Dram Rescue.
Questo programma può essere insegnato da:
- SEI Specialty Instructor Wreck, attivo e assicurato. Per ottenere la certificazione, l’Istruttore dovrà dimostrare la conoscenza dell’argomento e pagare il contributo per la certificazione.
RAPPORTO STUDENTE/ISTRUTTORE
L’istruttore deve avere sempre una supervisione indiretta per tutte le immersioni previste nel programma ad eccezione delle immersioni profonde dove è tassativamente obbligato ad adottare una supervisione diretta. Il numero degli studenti durante le immersioni dipende dalle condizioni ambientali quali onde, correnti e scarsa visibilità e comunque in tutte quelle situazioni nelle quali è necessario mantenere ed elevare la sicurezza e comunque non potrà superare il rapporto massimo Studente/Istruttore 4 a 1. Il rapporto potrà aumentare fino a 6 a 1 se durante le immersioni l’Istruttore utilizzerà un Divemaster o un Assistant Instructor attivo ed assicurato.
ATTREZZATURA:
Gli studenti devono utilizzare l’attrezzatura ARA minima prevista per questa specializzazione in aggiunta all’attrezzatura di base prevista per le normali immersioni.
1. Bussola.
2. Lavagna, matita.
SVOLGIMENTO DEL CORSO
- Panoramica del Corso.
- Materiali.
- Allievo: Manuale Wreck diver.
- Istruttore: Guida Istruttori per il corso Advanced level 2 – Advanced level 3.
- Sessioni teoriche: due per un totale di 4 ore.
- Sessioni in piscina: Facoltativa – 2 lezioni in piscina/acque delimitate.
- Immersioni in acque libere: 2 immersioni in acque libere.
- Esame scritto, superamento 80%.
CERTIFICAZIONE
- La certificazione “wreck diver” è rilasciata una volta completato il corso.
- Per il rilascio della certificazione l’istruttore deve completare la richiesta di certificazione e pagare la quota prevista.
RINNOVO
Per questo programma non è previsto alcun rinnovo.
LEZIONI TEORICHE
IMMERSIONE SUI RELITTI
- Motivazioni dell'immersione su relitti.
- Tipologie di relitti.
- Legislazione ed etica.
- Localizzazione.
- Pianificazione, logistica, attrezzatura.
- Tecnica d'immersione su relitti.
- Problematiche e pericoli.
PISCINA (Facoltativa)
- Percorso in assetto con pinneggiata a rana.
- Corretta preparazione della cima e boa galleggiant.
- Corretta entrata in acqua, senza esitazioni.
- Posizione da paracadutista.
- Corretto percorso sul fondo, curando l'assetto e la pinneggiata a rana.
- Corretta emersione e percorso in superficie.
Informazioni tratte dagli "Standard & Procedure SEI" che sono a disposizione gratuitamente a tutti gli allievi SEI tramite i nostri Professionisti.
Per qualsiasi delucidazione non esitare a contattare il Professionista SEI più vicino a casa tua.