Nitrox Diver

Questa è una certificazione di Specialità
 

 

 
nitrox diver web

 

NITROX DIVER

 

Area Formazione Corso adatto a tutte le età.

 

OBIETTIVI DEL CORSO

Alessia MartinottiLa specialità Nitrox SEI è un programma dedicato a familiarizzare con le miscele di aria arricchita di ossigeno nelle immersioni ricreative con percentuali di ossigeno da 22% a 40%.

REQUISITI

  1. Età minima 15 anni.
  2. Questionario medico e Certificato medico di idoneità all’ attività subacquea.
  3. Dichiarazione d’intesa compilato e firmato dallo studente, in caso di minorenne (meno di 18 anni)  la firma del tutore o del genitore.
  4. Essere in possesso di una certificazione AOWD Level 2 o AOWD Level 3 della SEI o di un’altra agenzia riconosciuta.

CREDENZIALI

  1. Nitrox Instructor SEI attivo ed assicurato.
    • Per ottenere la certificazione Nitrox Instructor, l’istruttore deve seguire le linee previste dagli standard per il corso specialità istruttore in questa parte del manuale.
    • Per essere certificato Istruttore Nitrox, il candidato deve aver effettuato almeno 20 immersioni come nitrox diver.
    • Per essere certificato Istruttore Nitrox, il candidato istruttore deve aver seguito il corso Istruttori Nitrox organizzato da un Trainer Attivo e assicurato. Quest’ultimo deve aver inviato la richiesta di certificazioni, una volta superato il corso con il relativo pagamento.

ATTREZZATURE

  1. Attrezzatura ARA Nitrox dedicata (in rispetto della normativa UNI – EN 13949) per l’allievo.
  2. Attrezzatura ARA Nitrox dedicata (in rispetto della normativa UNI – EN 13949) per l’istruttore.
  3. Analizzatore per l’ossigeno.

MATERIALI

Istruttore

  1. Guida all’istruttore per il corso Nitrox.

Allievo

  1. Testo da seguire: Manuale Nitrox SEI.
  2. Tabelle di Immersioni in aria SEI e Tabelle di immersioni Nitrox 32% 36 % della SEI.
  3. Log Book.

CERTIFICAZIONE

  1. La certificazione Nitrox Diver è rilascia dall’istruttore una volta terminato il corso.
  2. La certificazione viene rilasciata quando l’istruttore ha compilato,  firmato la richiesta di certificazione.
  3. La certificazione viene rilasciata dopo che è stata pagata la quota alla SEI.

RINNOVO

Per questo programma non è previsto alcun rinnovo.

DSCF1008FORMAZIONE TEORICA

La formazione in aula richiesta per il programma Nitrox Diver sarà da un minimo di 4 ore ad un massimo di 6 e riguarderà i seguenti argomenti:

  1. Cos’è il Nitrox
  2. I vantaggi e i limiti dell’uso del nitrox
  3. I  vantaggi di respirare minor azoto
  4. Gli svantaggi di respirare troppo ossigeno
  5. Le attrezzature per l’uso del Nitrox
  6. Analizzare il Nitrox
  7. Gestione nell’esposizione all’azoto
  8. Gestione nell’esposizione all’ossigeno
  9. Pianificazione dell’immersione Nitrox

FORMAZIONE IN PISCINA/ ACQUE DELIMITATE
Non richiesta.

FORMAZIONE IN ACQUE LIBERE

Per ottenere la certificazione Nitrox Diver, lo studente dovrà portare a termine almeno due immersioni usando la miscela EAN 32 (per il corso) ad una profondità massima di 30 metri. In ogni caso la pressione parziale dell’ossigeno alla profondità massima non dovrà superare 1,4 bar.

Sia si usino le tabelle Aria sia che si usino le tabelle Nitrox il tempo massimo previsto per le due immersioni non dovrà eccedere i limiti di non decompressione stabiliti. Per entrambe le immersioni, gli allievi dovranno analizzare le bombole sotto la supervisione diretta dell’istruttore SEI. Le due immersioni dovranno essere registrate sul Log Book.

DSC 0030ESAME

Lo studente dovrà superare un esame scritto con un minimo dell’80% di risposte corrette.

ABILITAZIONE

Una volta terminato il corso, lo studente sarà in grado di pianificare in modo consapevole un’immersione con una miscela nitrox.

Informazioni tratte dagli "Standard & Procedure SEI" che sono a disposizione gratuitamente a tutti gli allievi SEI tramite i nostri Professionisti.

Per qualsiasi delucidazione non esitare a contattare il Professionista SEI più vicino a casa tua.