Junior Open Water Scuba Diver

Questa è una certificazione Base
 

 

 
Open Water Diver Junior

 

JUNIOR OPEN WATER SCUBA DIVER

 

Area Formazione. Minimo 12 anni. 8 lezioni di teoria. 8 lezioni in Piscina e/o Acque delimitate. 4 lezioni in acque libere. 1 sessione di apnea / snorkeling. Profondità massima -12 metri. Immersioini in Curva di sicurezza.

 

SEI Italia è impegnata nell’insegnamento della subacquea ai giovani subacquei tra i 12 e i 14 anni.

Il Corso Junior Open Water Diver SEI potrà essere iniziato dai diver che hanno compiuto i 12 anni, prima dell’inizio del corso e hanno 15 anni compiuti per ottenere l’Open Water Diver.

SEI Italia ha sviluppato e stabilito molte opportunità per gli Junior Divers sia nel Corso Open Water sia nella possibilità di effettuare certificazioni di specialità.

In linea con la filosofia della SEI è consentito agli Junior Open Water Divers certificati di partecipare ai corsi di specialità entro i seguenti limiti:

  1. I Junior Divers devono essere seguiti durante la formazione dai tutori o dai genitori, Sarà concessa la deroga se fatta con richiesta scritta dal tutore o dal genitore in modo da non essere presenti in particolari circostanze.
  2. I Junior Divers sono certificati sulla base della maturità e competenza e sarà l’Istruttore che lo certificherà a determinarlo.
  3. I Junior Divers sono certificati per una profondità massima di 12 metri.
  4. I Junior Divers non potranno effettuare alcuna attività che richieda decompressione.
  5. I Junior Divers possono immergersi esclusivamente in luoghi d’immersione che consentano la risalita diretta alla superficie. (per esempio: NON POTRANNO IMMERGERSI IN RELITTI, IN GROTTE, SOTTO I GHIACCI, ECC.).
  6. I Junior Divers devono essere accompagnati da un adulto di pari o maggiore certificazione durante tutte le immersioni.
  7. Al compimento del 15simo anno di età, i Junior Divers possono ottenere la certificazione Open Water Diver dopo un aggiornamento:
    1. Al compimento del 15simo anno di età, i Junior Divers potranno essere aggiornati da qualunque Istruttore SEI attivo.
    2. L’aggiornamento deve essere richiesto se lo studente non ha di recente svolta attività subacquee, in questo caso lo studente deve completare tutti gli standard acquatici richiesti, l’esame open water e le immersioni in acque libere. Sarà concessa una deroga se lo studente ha, negli ultimi 12 mesi, effettuato 4 immersioni (il log controfirmato dal genitore/tutore). L’Istruttore può utilizzare il programma Dive Refresh come aggiornamento.

Informazioni tratte dagli "Standard & Procedure SEI" che sono a disposizione gratuitamente a tutti gli allievi SEI tramite i nostri Professionisti.

Per qualsiasi delucidazione non esitare a contattare il Professionista SEI più vicino a casa tua.