Corso Apnea Livello 2

logo sei freediving 2021 d copia SEI Freediving Apnea Livello 2

 

 

OBIETTIVO DEL CORSO

Allenamenti con eventuali tabelle per l’apnea dinamica, focus sulla tecnica sia con pinne che a rana.

Lavorare sul rilassamento, la caduta, la tecnica e la compensazione nella profondità.

Nella parte teorica approfondire gli argomenti di fisiologia, tecnica e attrezzatura.

Target: a chi interessa incrementare le quote di dinamica in piscina o di profondità in mare o entrambe

PREREQUISITI

  1. Età minima: 15 anni
  2. Certificato medico in corso di validità
  3. Dichiarazione d’intesa compilato e firmato dallo studente. In caso di minorenne (meno di 18 anni) la dichiarazione dovrà essere firmata dal tutore o dal genitore.
  4. Certificazione SEI Freediving Apnea Livello 1 o equivalente
  5. Dimostrare capacità natatorie.

 

CREDENZIALI

Questo programma può essere insegnato da un Istruttore apnea livello 1

ATTREZZATURA

  1. Per gli Studenti piscina/acque libere attrezzatura minima: Maschera, snorkel, pinne, muta da 5 mm per apnea, sistema pesata (cintura non in tessuto ma elasticizzata con chili da 1)
  1. Per gli Istruttori durante la formazioni in piscina/acque libere: attrezzatura minima prevista per un Istruttore Freediving SEI.

 

MATERIALI

Studente

Testo consigliato:

  1. Corso di apnea – Umberto Pelizzari
  2. La compensazione in apnea – Federico Mana
  3. Tecniche di respirazione per apnea – Federico Mana
  4. Allenare l’apnea a secco – Umberto Pelizzari

Istruttore

  1. Cartellina di registrazione
  2. Presentazione Corso Apnea Livello 2

CERTIFICAZIONE

Certificazione SEI Freediving Apnea Livello 1 o equivalente

 

DURATA DEI CORSI (tot circa 22 ore)

  1. 4 lezioni in aula (1 ora e mezza )
  2. 4 lezioni in piscina (2 ore)
  3. 4 uscite in mare (dall’ora e mezza alle 2)

FORMAZIONE IN AULA

Il corso è composto da n. 4 lezioni minime nelle quali verranno trattati i seguenti argomenti:

  1. ATTREZZATURA,
  2. FISIOLOGIA,
  3. TECNICA D’APNEA,
  4. SICUREZZA - RESCUE

All’interno delle lezioni verrà dedicato uno spazio dedicato alle tecniche di RESPIRAZIONE di COMPENSAZIONE (dimostrazioni pratiche) ad un livello più approfondito. Inoltre sarà trattato anche l’argomento del STRETCHING per l’apnea con dimostrazione

FORMAZIONE IN PISCINA/ACQUE DELIMITATE

  1. Rapporto Istruttore/Studente: 1:8 (piscina) 1:4 (in mare)
  2. Prova di nuoto di nuoto (ingresso e uscita)
  3. 4 lezioni (minimo 2 ore) in piscina
  4. Le abilità da completare: dimostrare di aver compreso gli esercizi previsti nel corso

In piscina: dinamica a pinne, rana, vestizione maschera/pinne, dinamica solo braccia, svuotamento maschera

VALUTAZIONI PREVISTE

  1. Dinamica 50 metri pinne – introduzione a rana
  2. Profondità 20 metri minima (30 max)
  3. Rescue a 15 metri

FORMAZIONE IN ACQUE LIBERE

  1. Rapporto Studente/Istruttore 1:4
  2. 4 lezioni (dall’ora e mezza alle 2) in mare obbligatorie
  3. Le abilità da completare: dimostrare di aver compreso gli esercizi previsti nel corso

In mare: risalita sul cavo solo braccia, a dieci metri via maschera e risalita, più tutte le tecniche (FIM, costante)

ESAME

Quiz a risposta multipla con un risultato minimo dell’80% delle risposte corrette.

CERTIFICAZIONI

Alla fine del percorso viene rilascia allo studente la certificazione SEI Freediving Apnea Livello 2.